top of page

La Potatura

 

 

 

 

                                                                                       La potatura è di fondamentale importanza                                                                                              per la cura degli alberi: il taglio dei rami di                                                                                             un albero situato nei filari di una città o in                                                                                               un parco pubblico o privato, regola la                                                                                                     massa fogliare e previene rotture di rami                                                                                                 con difetti strutturali.

               

                                                                   

 

Fini, situazioni e tecnica della potatura

 

Attraverso la riduzione della chioma e la rimozione di parti  secche in quota la potatura svolge una azione di sostegno   all'albero: favorisce la ripresa dello sviluppo e la relativa formazione di nuovo legno nei suoi punti più deboli, evita         importanti lesioni all'albero, come le rotture di branche, e garantisce la necessaria messa in sicurezza della pianta a       tutela dell'incolumità delle persone.

Situazioni ed ambienti differenti richiedono approcci differenti: l'alta densità presente in ambiente boschivo fa morire prematuramente i rami più bassi che vengono abscissi.

Gli alberi in città, invece, si presentano più espansi e i rami basali sono più grossi; l'intervento cesorio mira quindi a limitare la massa: una salutare riduzione del carico.

Attenzione particolare, infine, per gli alberi adulti, resi fragili dalla riduzione di vitalità e dalla minore capacità di produrre legno di reazione; condizioni che favoriscono la rottura di branche e pericolose infezioni fungine.

 

Soleevita e la potatura

Soleevita  impiega, per la potatura degli alberi, un metodo efficace, eco-compatibile e sicuro: il tree climbing.

Il tree climbing è una innovativa tecnica per la cura degli alberi che consente di superare gli ostacoli delle tradizionali tecniche, che per potare l'albero impiegano unicamente autoscale e piattaforme.

Il vantaggio consiste nell'evitare che l'ingombro ed il peso di tali attrezzature danneggino i rami, l'apparato radicale e compattino oltremodo il terreno.

Prerogativa del tree climbing è quella di lavorare dall'interno: ciò permette all'operatore di valutare le reali condizioni dell'albero, intervenire con il taglio in modo consapevole e, non ultimo, di potare l'albero dove realmente serve e non solo dove arriva l'elevatore.

Non solo è possibile raggiungere qualsiasi punto della chioma dell'albero, ma anche lavorare in sicurezza, indipendentemente dalla posizione e dall'altezza dell'albero.

Un servizio fornito da Soleevita grazie a personale scrupolosamente preparato, che ha partecipato a corsi specifici di primissimo livello e che ha una vera passione per la cura degli alberi.

Cooperativa Soleevita Sede: Via Gramsci,10 Gavirate (VA) Tel: 0332735679 Fax: 0332/1800151

bottom of page