
White&Glass sul Lago di Garda
Immaginate una casa semplice, degli anni '70 ma con un enorme potenziale!
La linea della casa verrà mantenuta, ma migliorata, con linee pulite e moderne, colori chiari che si andranno a contrapporre con dei particolari a contrasto che la renderanno unica nel suo genere.
La particolarità sarà il sovralzo. Che non solo porterà la casa ad avere una vista unica sul Lago di Garda, ma che sarà fatta in bioedilizia, sfruttando le potenzialità e versalità della struttura in legno.
Ristrutturazione di Design
Il punto di partenza era una ex banca degli anni '50 con evidenti problemi strutturali, sui quali è stato effettuato un significante intervento di consolidamento strutturale: ciò ci ha permesso di mettere in sicurezza l'edificio ma soprattutto di esaudire una prima richiesta del cliente, ovvero creare un open space dedicato alla zona giorno, impreziosito da una porta finestra scorrevole che delimitasse lo studiolo dal living, che garantisse un' illuminazione naturale ma con un tocco di design. In questo progetto particolare importanza è stata data allo studio dei materiali e degli impianti, che grazie a cappotti interni in fibra di legno e finiture in argilla permettono prestazioni energetiche importanti. Anche l'arredamento rispecchia lo stesso concetto con cui è stata ristrutturata la casa, ovvero un approccio fortemente green ma allo stesso tempo di design; la cucina infatti, su scelta esclusiva del cliente, ha le ante in eco malta!!
Materiali:
Sottofondi in anidride naturali, intonaci in biocalce, vetri tripli a taglio termico, capotti interni in fibra di legno, nelle zone precedentemente più umide cappotti interni in silicato di calcio, finiture interne delle pareti in argilla.
Tecnologie:
Pompa di calore elettrica, Impianto a pavimento radiante per il riscaldamento e il raffrescamento, Impianto Ventilazione controllata con scambiatore di calore, piano cottura ad induzione.
Servizi:
Studio e ricerca dei materiali in Bioedilizia, Progettazione dell'involucro e degli impianti, Simulazioni energetiche, Progettazione architettonica ed esecutiva, chiavi in mano struttura ed opere esterne, pratica energetica per il recupero della detrazione fiscale.
Trasformazioni di interni
Una giovane coppia con una casa a cui tengono tantissimo ci ha affidato uno dei compiti più difficili... renderla all'altezza dei ricordi e degli affetti che la rappresentano. Le migliorie da fare saranno diverse, e tutte focalizzate al risparmio energetico e alla ridefinizione degli spazi interni, per rendere la loro casa ancora più confortevole e soprattutto perfetta per vivere le loro storie future.
Ristrutturare in classe A
In un piccolo Comune della provincia di Cremona è stata ristrutturata una porzione di casa padronale, ottenendo la classificazione in Classe A. Il progetto, partito da una struttura estremamente tradizionale già esistente, ha permesso di ricreare ambienti estremamente moderni e su misura. La richiesta del cliente era quella di creare un dialogo diretto tra l’interno della casa ed il giardino, per poter godere della maggior luce naturale possibile. Ciò è stato possibile grazie ad importanti vetrate sulla zona giorno e camera da letto che, insieme ad un arredamento moderno e dai colori primari, hanno restituito vita alla casa senza però stravolgere l’architettura classica della villa stessa. Le vetrate forniscono una vivace illuminazione.
Grande attenzione è stata posta all'uso di materiali efficienti e naturali, così come alla tecnologia più innovativa: sottofondi in anidride naturali, intonaci in biocalce, vetri a taglio termico, tinteggiature a calce, pavimenti in zona giorno con pietra naturale di fossena, recupero di parquet massello in rovere nella zona notte.



